Massaggi
Il massaggio è una tecnica antichissima per il benessere del corpo sia fisico che alla mente. Metodo nato in oriente e molto conosciuto da secoli in tutto il mondo, il cuore del massaggio è la distensione (dei tessuti) e di conseguenza anche una possibile migliorata percezione di rilassamento psicofisico. Conseguenza indiretta del massaggio sono anche una rinnovata ripresa vitale della parte massaggiata in quanto in tale zona vi si stimola la circolazione sanguigna.
Vi sono molti tipi di approccio al massaggio, quello per rilassarsi, decontratturante per gli sportivi, per aiutare a drenante il sistema linfatico o quello olistico che mette assieme anche tecniche di riequilibrio energetico. Eccone elencati alcuni che adotto con più frequenza, troverai di seguito una più approfondita descrizione:
Massaggio rilassante tradizionale
Sarete accolti in un ambiente tranquillo che favorisce il rilassamento. Musiche armoniose, aromi delicati e oli essenziali scelti appositamente per mettere la persona a proprio agio, e predisporla al beneficio della tecnica del tocco rilassante.
Massaggio Decontratturante
Questo tipo di massaggio è consigliato a chiunque abbia un dolore muscolare dovuto a movimenti bruschi o al sovraccarico (come ad esempio trasportare carichi pesanti). In particolar modo si suggerisce a chi pratica sport, che sia un semplice amatore o uno sportivo professionista.
Massaggio linfodrenante
Le cattive abitudini di stile di vita come la sedentarietà insieme all’alimentazione sbagliata e poca la attività fisica, posso causare ristagni dei liquidi e rallentare la regolare circolazione linfatica.
Massaggio Olistico
Il massaggio olistico è un trattamento che guarda alla persona nella sua totalità, nell’aspetto fisico e anche mentale/emotivo, con lo scopo di riportare la persona nel suo naturale equilibrio energetico combinando assieme varie tecniche di massaggio e tecniche energetiche.